Codice etico
Il Network, il passaparola, quando è sincero e trasparente e non dettato da interessi personali, è la migliore pubblicità.
Cosa si intende per “Interessi personali”? Un giudizio alterato da un tornaconto (economico o di altra natura). Vuol dire che in condizioni di neutralità il giudizio sarebbe stato differente.
Ecco perché vogliamo costituire un network, sotto forma di rete d’impresa, che tuteli gli interessi di tutti i lavoratori e l’equità dei compensi ridistribuiti.
Lavoriamo per definire un’equa distribuzione dei compensi, basata su algoritmi sempre più raffinati, misurati su criteri logici, democratici e etici.
Uno vale uno, a fronte di pari impegno, si riconosce pari compenso.
Le professionalità acquisite in passato, possono dare luogo a ricompense future sotto forma di formazione (ad esempio, io formo una persona su una determinata attività e quella persona mi riconoscerà in segno di ringraziamento una percentuale volontaria su dei lavori, per una parte di tempo o di lavori).
I “lavori” si intendono per conto o in partecipazione con imprenditori, per portare valore alla vita delle persone.
Il reddito generato dai lavori, viene ridistribuito in funzione dell’impegno profuso dalle parti in causa, inizialmente in parti uguali, successivamente analizzando ed apportando modifiche perché non vi sia un disequilibrio tra impegno e compensi percepito.
La centralità di ogni progetto, sarà il valore portato alla comunità